La nostra sala metrologica Per garantire ai nostri clienti risultati eccellenti, investiamo costantemente in innovazione e tecnologia. La nostra sala metrologica, cuore strategico della produzione, è una dimostrazione concreta di questo impegno. Si tratta di un ambiente climatizzato e a temperatura controllata, dotato di strumenti e attrezzature all’avanguardia per il collaudo e il controllo dimensionale di precisione. Perché una sala metrologica climatizzata? La precisione è la base della nostra qualità. La temperatura influisce direttamente sulle misurazioni, poiché, secondo
L’anima di Dierre in un gioco d’ingegno Parlare del proprio DNA aziendale non è facile… ma noi l’abbiamo fatto creando un gioco d’ingegno che ci definisce bene, sia per i materiali utilizzati che come soluzione… Nel tempo, per parlare della nostra azienda abbiamo prodotto diverso materiale istituzionale. Ma per trasmettere immediatamente la nostra essenza, abbiamo pensato a un rompicapo ad incastro che abbiamo chiamato HEX. L’obiettivo di HEX è quello di formare un esagono assemblando sei pezzi
Realizzazione guidafilo coltello: qualità ed esperienza Ogni singolo pezzo che produciamo è frutto di esperienza, cura del dettaglio e del nostro specifico know-how che ci permette di risolvere qualunque criticità. La realizzazione del guidafilo coltello è una delle punte di diamante della nostra produzione. Negli anni, infatti, siamo riusciti ad ottimizzare la produzione di questo particolare superando anche le numerose criticità legate ad alcune lavorazioni come forature, raggiature, realizzazione di piani
La Fresatura: analisi di un particolare complesso Esperienza, passione, lavoro di squadra: ecco il nostro expertise che diventa pratica nella realizzazione di un particolare complesso Ogni singolo elemento che mettiamo in produzione è la sintesi di tutta la nostra esperienza oltre al lavoro in team di varie figure professionali specializzate. Oggi, vogliamo portarvi proprio nel cuore della nostra attività, descrivendo i singoli passaggi attuati per la realizzazione della tipologia di flangia a 8 che vedete nell’immagine. Partendo da